“Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero anche esistere politici onesti.”
Dario Fo
Biografia
Sono nato il 10 ottobre del 1974 al vecchio Ospedale Civico di Lugano. La mia famiglia è attinente di Viganello. Ho vissuto la mia infanzia nel quartiere luganese di Molino Nuovo. Poi, per una ventina d’anni, ho abitato a Villa Luganese, oggi quartiere della città di Lugano.
Nel maggio del 2007 mi sono sposato con Monja e dal 2008, anno di nascita del nostro primogenito Mathias, abitiamo a Ruvigliana. Nel 2010 la nostra famiglia si è allargata con l’arrivo di Micol.
Formazione
2018 MAS – Master in Human Capital Management, SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
2006 MAS – Executive Master in Health Economics and Management, Università della Svizzera italiana
1999 Licenza universitaria in scienze economiche e sociali, indirizzo economia d’impresa, UNIFriborgo – Facoltà delle economiche e sociali
Impegno civico
Dal 2020 Presidente dell’UDC Svizzera
Dal 2018 membro del Consiglio d’amministrazione dell’Ente autonomo Lugano Istituti Sociali (LIS)
2018-2020 Vice presidente dell’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente ASNI
Dal 2017 Presidente dell’associazione dei proprietari fondiari APF-HEV del Canton Ticino
Dal 2017 Fondatore e membro del Consiglio di Fondazione di Pro Infantia
Dal 2015 Vice presidente di Helvetia Latina
2011 Socio fondatore dell’associazione Generazioni e Sinergie
2010 – 2011, Presidente del Lions Club Lugano Monte Bré
2009 – 2014 Presidente della filarmonica Pregassona Città di Lugano
2004 – 2017 Socio fondatore e già presidente dell’associazione asilo nido Il Bianconiglio
Esperienze professionali
Dal 2020 Socio fondatore della Ticiconsult Sagl
2005-2020 Direttore Centro sociosanitario Opera Mater Christi di Grono
2003 – 2005 Assistente di direzione, Ente Ospedaliero Cantonale, Ospedale San Giovanni di Bellinzona
2001 – 2003 Consulente Private banking UBS SA, sedi di Chiasso e di Milano
2000 – 2001, Consulente fiscale junior PricewaterhouseCoopers SA di Losanna
Politica
All’interno dell’UDC
Dal 2018 Vicepresidente UDC Svizzera
2006-2007 Vicepresidente UDC cantonale
2004-2005 Presidente sezione UDC di Lugano
In Consiglio nazionale
2019 Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali
Dal 2018 Presidente della delegazione svizzera per i rapporti col parlamento italiano
Dal 2015 Membro della commissione della politica estera del Consiglio nazionale
In Gran Consiglio
Dal 2010 al 2015 Capogruppo UDC in Parlamento.
Membro della commissione della Gestione e Finanze e della commissione di controllo del mandato pubblico di Banca Stato
Dal 2007 al 2010 Membro della commissione sanitaria, scolastica, aggregazioni, pianificazione del territorio
Dal 2007-2011 Membro della commissione della sorveglianza sulle condizioni di detenzione;
In consiglio comunale
Dal 2001 al 2004 Consigliere comunale nel comune di Villa Luganese – Membro della commissione della Gestione;
Dal 2004 al 2013 Consigliere comunale nel comune di Lugano – Capogruppo e membro della commissione della Gestione.
Perché l’UDC?
UDC: Il Partito per la Svizzera
L’Unione Democratica di Centro è il partito politico che meglio rappresenta e promuove le mie idee e le mie convinzioni.
Fortemente attaccato alle tradizioni e ai valori svizzeri, l’UDC si è sempre impegnata affinché il nostro Paese:
non diventi una succursale dell’Unione europea, obbligato ad accettare, senza interpellare il popolo sovrano, le imposizioni di Bruxelles;
diminuisca il carico fiscale che grava sui portafogli dei cittadini e in particolare sul ceto medio;
alleggerisca il carico amministrativo e burocratico dello Stato in maniera tale da favorire l’economia nazionale;
conduca una politica solidale ma rigorosa, volta a combattere i troppi abusi, nel campo dell’asilo, dell’immigrazione e delle opere sociali;
rimanga un luogo sicuro per tutta la popolazione grazie ad una tenace ed efficace lotta contro la criminalità.
Per questi, e numerosi altri motivi, faccio parte dell’Unione Democratica di Centro, il primo partito in termini di elettori in Svizzera.
Aggiornamenti e news
Per essere aggiornati sulle mie attività quale Consigliere agli Stati ticinese e Presidente dell’UDC Svizzera, seguitemi su: