Il 25 novembre decideremo chi deve avere l’ultima parola nel nostro Paese. E dunque se, in caso di conflitto, debba essere applicata la Costituzione federale o il diritto internazionale. Rifiutando l’iniziativa per l’autodeterminazione e attribuendo la priorità al diritto internazionale, cosa che non fa alcun Paese al mondo, limiteremo gli effetti della nostra democrazia diretta. L’applicazione degli articoli costituzionali democraticamente votati dalla maggioranza del Popolo e dei Cantoni svizzeri sarebbe subordinata al giudizio delle organizzazioni internazionali e dei giudici stranieri. Continua a leggere “Chi decide nel nostro Paese?”
Dibattito sull’iniziativa per l’autodeterminazione – “Democrazia diretta” RSI La1
Ieri sera ho partecipato al dibattito di “Democrazia diretta” su RSI La1 incentrato sull’iniziativa per l’autodeterminazione.
Per rivedere la trasmissione cliccate QUI
Giudici stranieri, la grande sfida – “Democrazia diretta” Rete UNO
Quest’oggi ero ospite di “Democrazia diretta” su Rete UNO per dibattere sull’iniziativa per l’autodeterminazione che voteremo il prossimo 25 novembre.
Per ascoltare la trasmissione cliccate QUI
No a giudici stranieri? – “I conti in tasca” Teleticino
Ieri sera ho partecipato alla trasmissione “I conti in tasca” su Teleticino e condotta da Alfonso Tuor per dibattere, insieme a Pierluigi Pasi, sull’iniziativa per l’autodeterminazione posta in vota il prossimo 25 novembre.
Se volete rivedere la trasmissione cliccate QUI